
L’attenzione è rivolta a non aumentare il tessuto adiposo. I recenti dati dell’OMS comunicano che l’origine di oltre il 70% delle malattie che affliggono la nostra epoca sono dovute a scorrette abitudini alimentari e nutrizionali (pressione e glicemia alta, colesterolo, disturbi intestinali, digestivi, cardiocircolatori, emicranie)… Per questo motivo spesso il medico consiglia di perdere peso e fare dell’attività sportiva, ma per risultati concreti e duraturi, meglio evitare le soluzioni fai da te. “Mettersi a dieta” non significa togliere o rinunciare, bensì sostituire ed equilibrare in base alle esigenze individuali., per non perdere solo liquidi e riprendere tutti i kg in breve tempo.