Negli sport di resistenza (e ultra-resistenza) il dispendio energetico è normalmente molto elevato, per questo motivo l’atleta si caratterizza spesso per un peso corporeo basso, una massa grassa molto bassa e una massa muscolare non particolarmente elevata. L’apporto nutrizionale prevede un introito calorico quotidiano proporzionale alla durata e all’intensità dell’esercizio, con una prevalenza di carboidrati senza trascurare il fabbisogno proteico, funzionale per il mantenimento del peso e di una corretta composizione corporea.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.