Precisione Ritmo Equilibrio

Per destrezza si intende la capacità di risolvere problemi motori, rapidamente ed in modo adeguato allo scopo.
Gli sport di destrezza implicano la sollecitazione degli apparati sensoriali e richiedono atti motori estremamente precisi, coinvolgendo prevalentemente le qualità motorie coordinative, flessibilità, coordinazione neuromuscolare, ritmo ed equilibrio.
La destrezza è correlata sia alla composizione corporea, sia ad altre abilità di movimento ed ha quindi una natura complessa. A seconda delle diverse discipline saranno prevalenti anche le qualità fisiche condizionali quali la forza, la velocità, la resistenza.
Le attività di destrezza si suddividono in 3 gruppi a seconda del loro impegno muscolare

In tutte queste attività una corretta alimentazione, integrazione ed idratazione permette di mantenere sempre la giusta concentrazione, evitando cali glicemici e stanchezza mentale.

Speciale Destrezza

Gli sport di destrezza implicano prevalentemente la sollecitazione dell’apparato neurosensoriale e richiedono atti motori complessi ed
estremamente precisi. Le caratteristiche antropometriche e di composizione corporea variano molto a seconda della specifica disciplina sportiva. Diverse sono infatti le caratteristiche di uno schermitore rispetto ad un ginnasta e tra le atlete della ginnastica sono molto diverse le caratteristiche di un’atleta che pratica ritmica rispetto ad un’atleta che pratica ginnastica artistica. Diverse caratteristiche sussistono anche in discipline come l’arrampicata, la danza sportiva, le arti marziali, yoga, pilates, windsurf, vela… Ma per il massimo rendimento in forza, potenza, agilità e coordinazione del movimento mantenere il proprio peso corporeo entro limiti corretti, è fondamentale. Per questo motivo è necessario acquisire una vera e propria “coscienza alimentare” cioè essere in grado di regolare gli apporti calorici in funzione del dispendio  giornaliero così da evitare diete e “pratiche” dell’ultimo minuto  che mettono a rischio la prestazione e la salute.

Tra gli sport di destrezza sono molte le discipline condizionate dal peso (weight sensitive). Rientrano infatti in questa categoria sport con categorie di peso (arti marziali), discipline sottoposte al giudizio di una giuria basato sia su aspetti estetici che di abilità (ginnastica ritmica e artistica, il nuoto sincronizzato, il pattinaggio artistico su ghiaccio e a rotelle), o anche discipline dove il basso peso facilita l’esecuzione del gesto (arrampicata, danza sportiva), o ancora negli sport con prevalente impegno posturale e direzionale (equitazione, mountain bike, motociclismo)… In queste discipline il peso corporeo deve essere contenuto a discapito del tessuto adiposo. Per tutti i dettagli visita la pagina dedicata, richiedi una valutazione corporea gratuita e un piano alimentare personalizzato. CLICCA QUI

Prodotti specifici

Le sedute di allenamento in queste  discipline spesso prevedono allenamenti prolungati che  contemplano riscaldamento, esercizi di stretching, esercizi mirati all’allenamento della forza, pause dovute alla spiegazione tecnica degli esercizi, ripetizioni degli specifici gesti tecnici… A seconda del periodo di preparazione, ognuna di queste fasi può essere più o meno lunga. E’ quindi necessario provvedere ad un adeguato supporto nutrizionale per evitare cali della prestazione ed energetici.

Best Quality Products

Di seguito sono riportate tutte le indicazioni per l’integrazione e la nutrizione dell’IMSS (Istituto di  Medicina dello Sport) del Coni per le discipline del Protocollo Sport di Destrezza.

coni herbalife
Precedente
Successivo

Linea SportH24

Sicurezza

  • Tutti i prodotti sono certificati WADA
  • Tutti i prodotti sono analizzati e certificati per ogni lotto (ISO 17025)
  • I risultati di ogni lotto sono pubblicati su informed-sport.com

La linea Herbalife24 è una soluzione bilanciata e sicura, consigliata in Italia dal Coni e da migliaia di atleti in tutto il mondo.
In solo 8 prodotti innovativi trovi la soluzione più adatta a te.

Spedizione gratuita

Prodotti Cerificati

Pagamento sicuro

Spedizione gratuita

Prodotti Cerificati

Pagamento sicuro

Prestazione sportiva e controllo del peso corporeo

Molti sono gli studi che analizzano la presenza di comportamenti non corretti di calo ponderale o un’eccessiva attenzione al peso corporeo negli atleti. Un’interessante review51 analizza diverse pubblicazioni con argomento “il controllo del peso e i comportamenti conseguenti” considerando che in alcune discipline gli atleti praticano tecniche di controllo del peso già in adolescenza. Gli autori osservano che in molte discipline sportive c’è una diretta connessione causale tra un peso corporeo contenuto, la prestazione in allenamento e gara, e classificano i comportamenti per il controllo del peso in patogenetici e non patogenetici.

Controllo del peso patogenetico: rapido, oltre la riduzione dell’apporto calorico fino alla riduzione drastica dell’apporto di liquidi e al digiuno. Utilizzo di comportamenti compensatori come vomito procurato, utilizzo di saune, utilizzo di farmaci (lassativi e diuretici), questi ultimi sono farmaci considerati dopanti.

Controllo del peso NON patogenetico: lento, calo ponderale graduale, riduzione contenuta dell’apporto calorico, incremento dell’attività fisica.
Il controllo del peso non patogenetico è più proprio dell’atleta, in quanto mirato in modo molto specifico alla prestazione sportiva. D’altra parte il comportamento non patogenetico, (in particolari condizioni di pressione come gare importanti, spinte eccessive da parte dello staff tecnico, o specifiche condizioni emozionali dell’atleta), può sfociare nel controllo del peso patogenetico attraverso l’adozione di comportamenti compensativi non corretti.

dieta perdere peso sport

Questi comportamenti possono compromettere la prestazione e sfociare in danni per la salute ben descritti dalla professoressa Sundgot Borgen che presiede la commissione del comitato internazionale olimpico (figura 8).

(fonte: Protocollo Coni Sport di Destrezza)

Ancor più che in altre discipline nelle attività di destrezza è fondamentale avere una consapevolezza alimentare quotidiana basata non tanto sull’apporto calorico quanto sull’equilibrio nutrizionale per preservare Salute e Prestazione.

valutazione corporea

Richiedi la tua valutazione corporea gratuita con piano alimentare personalizzato

Online Security

Per tutti i prodotti Herbalife Nutrition compresa la linea sportiva è VIETATA LA VENDITA su Amazon, e Marketplace.

I prodotti Herbalife Nutrition sono venduti esclusivamente su licenza internazionale.
La vendita online è riservata a negozi online autorizzati come questo.


Solo per acquisti su siti autorizzati Herbalife Nutrition  garantisce:

La formulazione originale di ogni singolo prodotto
La sicurezza dei pagamenti
La sicurezza dei dati personali
Soddisfatti o rimborsati

herbalife negozio online coni

Crea il tuo account personale, conserva le tue credenziali e accedi tutte le volte che vuoi. I tuoi acquisti saranno evasi e garantiti da Herbalife Nutrition Italia. Guarda il video tutorial CLICCA QUI

Compila il modulo di iscrizione gratuita e accedi al negozio online.
Acquisti sicuri con paypal (consigliato), carta di credito o pre-pagata.
Spedizioni gratuite da Herbalife Italia a garanzia dell’originalità e della sicurezza dei prodotti acquistati.
Consegna con corriere GLS  entro 2 giorni lavorativi.

kit herbalife cliente coni

Con l’acquisto del tuo Kit personale hai i seguenti benefici:
– negozio online personale
– prodotti garantiti
– scala sconti riservata
– promozioni 
– community dedicata
– assistenza gratuita e personalizzata con preparatore atletico qualificato

Compila il form e ricevi subito il Referral per accedere al tuo negozio online.  

Precedente
Successivo
5/5
5/5
5/5

Speciale Bonus Regalo

Alimentazione, Nutrizione e integrazione sono temi sempre più sentiti, per questo motivo tutti i clienti di  Integratorisport ricevono sulla propria mail la nuova guida sportiva. Un vero e proprio manuale che contiene dettagli,  consigli e informazioni, da un punto di vista sportivo-scientifico, che consente di elaborare piani alimentarti e di integrazione corretti per ogni attività sportiva amatoriale e agonistica.

I 4 Protocolli nascono dall’esperienza di oltre 50 anni dell’IMSS (Istituto di  Medicina dello Sport) del Coni unita alla collaborazione con il Comitato Scientifico di Herbalife Nutrition, azienda leader nel settore dei prodotti alimentari e degli integratori sportivi, che dal 2014 supporta il CONI e gli atleti azzurri in tutte le loro attività e gare nazionali, internazionali e olimpiche. 

Partnership

Per ulteriori informazioni contattare il servizio clienti.

© 2020 Integratorisport | All rights reserved | Privacy policy | Cookies Policy | Distributore indipendente